La gita di Bissa, che come avete capito è il protagonista di questo capitolo, si riassume in quattro fasi:
1.riallacciare i rapporti con la Roberta, compagne di stanze permettendo ( i dettagli li lasciamo alla coppia)
2.mangiare finalmente del cibo poco sano (fritten, waffel e lasagne precotte) e scoprire che heineken e soprattutto Mithos non sono nulla paragonate allo scenario Belga.
3.Parco Giochi!!!!!Un paradiso per il nostro eroe dall'animo di bambino!!!(aggiungerà sicuramente commenti e foto più dettagliati sull'argomento)
4.Anversa ( e poi Brugge e Brussels con la Robbby ma non ho nessuna intenzione di raccontarvelo)
Consci del fatto che avremmo preso secchiate di acqua siamo comunque partiti alla volta del secondo più grande porto del mondo. In essa ci siamo soffermati presso la cattedrale gotica più grande dei Paesi Bassi, il porto (grande) , la casa di Rubens (italiana, o perlomeno un'imitazione di) e la via dei diamanti (luccicosa, Marta non aspettarti grosse e karatose sorprese).
Non possiamo non citare, prima di lasciarvi, l'ottimo momento di cultura generale che avrebbe fatto impallidire anche Saadi avvenuto alle tre del mattino in cucina sorseggiando te alla menta. Il giovane professor Bissacco, dopo anni passati alla scuola pubblica a studiare "La Fattoria", ci ha scrupolosamente fornito ogni dettaglio inerente alla caduta del Felis Silvestris Catus ( per i poveri ignoranti il comune gatto da fusa) che come tutti ben sanno sono abili rotatori nella caduta libera e che la loro probabilità di sopravvivenza è direttamente proporzionale al numero di piani da cui si lanciano. Per i dettagli potete consultare le migliori riviste scientifiche del settore "Caduta di felini".
5 commenti:
Io voglio le cose che luccicano!!!!Portami daiiiii...
Marta
Intanto hai sbagliato a scrivere... Mythos eh!! e poi se la vostra infanzia non l'avete passata in campagna e vostri nonni non vi hanno detto come cadono i gatti non è colpa mia!!!
Cmq grazie a tutti dell'ottima vacanza!!! Ho passato proprio dei bellissimi giorni! Il Belgio è proprio fico!!!
parliamo del fatto che la mitica domanda è stata "ma voi alle MEDIE n avete studiato la fattoria?!?!?"
Che belli i momenti di cultura generale! :-D
Posta un commento